Corso di aggiornamento

 “Progettazione della sicurezza antincendio di una autorimessa con soluzioni conformi o alternative (caso pratico)”

09 giugno 2025 – dalle ore 14.30 alle ore 18.30

in videoconferenza sincrona
Corso finalizzato al mantenimento dell’Iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti abilitati alla legge 818/84, di cui all’art.7 del DM 5 agosto 2011 (4 ore), autorizzato dalla Direzione regionale dei VV.F.

OBIETTIVI E CONTENUTI

Il corso si propone di analizzare i metodi di progettazione della sicurezza antincendio di un’autorimessa secondo il “codice” di prevenzione incendi, RTO e RTV.

Dopo aver richiamato i principi di applicazione della normativa vigente sarà sviluppato un caso pratico in cui sarà illustrata la strategia antincendio attraverso la definizione dei livelli di prestazione e delle soluzioni progettuali sia con soluzioni conformi che con soluzioni alternative.

L’esempio svolto è un’autorimessa pubblica di 15.000 m2 su 2 piani interrati con 250 posti auto.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:

Videoconferenza sincrona tramite piattaforma GoToWebinar. Per poter partecipare al corso è necessario disporre di una webcam ed un microfono poiché durante le lezioni saranno effettuati dei controlli delle presenze a campione. E’ inoltre necessario inviare il proprio documento di identità in corso di validità, come specificato di seguito.

Ogni iscritto riceverà un link personalizzato che consentirà l’identificazione del partecipante.

ISCRIZIONI:

Le iscrizioni andranno effettuate entro il 06 giugno 2025 compilando il modulo presente a questo LINK

La quota di iscrizione di € 50,00 dovrà essere versata prima dell’inizio del corso con bonifico bancario intestato all’ORDINE PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE – BANCA DI CIVIDALE sede di Pordenone – IBAN IT 64 X 05484 12500 000000421070

L’iscrizione sarà considerata valida solamente dopo la compilazione del modulo e il contestuale invio della ricevuta di bonifico e del documento di identità.

La ricevuta del Bonifico rilasciata dalla Banca ha efficacia liberatoria per l’importo e per la causale riportata nel documento (nella Causale dovrà essere indicato: Nome e cognome partecipante – Corso Prev. Incendi del 08.03.2023). L’Ordine pertanto non emetterà ricevuta di pagamento.

CREDITI FORMATIVI:

Periti Industriali: 4 CFP + 3 CFP per il superamento del test finale.
Si ricorda che come da Regolamento sulla Formazione continua il superamento del test è condizione necessaria per l’assegnazione di tutti i crediti formativi attribuiti all’evento.

Altri professionisti: secondo le disposizioni dell’Ordine/Collegio di appartenenza.

PRECISAZIONI:

Come da disposizioni organizzative previste dal DM 05/08/2011 e della Circ. Circolare DCPREV prot. n. 7213 del 25/05/2012 – Allegato 2, si evidenzia che per la validità della partecipazione all’incontro e quindi per il riconoscimento delle ore di aggiornamento e CFP del corso, il collegamento alla piattaforma dovrà essere continuo per tutta la durata del corso.
La verifica della presenza al corso sarà effettuata tramite la piattaforma.
L’attribuzione delle ore di aggiornamento è subordinata al superamento della verifica finale.
Le modalità di accesso alla piattaforma saranno comunicate dopo la conferma d’iscrizione.