Seminario di aggiornamento

 “CRONACA DI UN PROGETTO ANTINCENDIO

La sicurezza antincendio di un’attività commerciale dalla A alla Z”


15 ottobre 2025 – dalle ore 9.00 alle ore 18.00

in presenza c/o CONFINDUSTRIA PORDENONE – Piazzetta del Portello, 2, Pordenone

accesso alla Sala: passerella dedicata di Via Borgo S. Antonio 17


Seminario finalizzato al mantenimento dell’Iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti abilitati alla legge 818/84, di cui all’art.7 del DM 5 agosto 2011 (6 ore), autorizzato dalla Direzione regionale dei VV.F.

 

OBIETTIVI E CONTENUTI

Il Dpr 151 del 2011 e il successivo DM 3 agosto 2015, comunemente denominato “Codice di prevenzione incendi” hanno reso centrale la figura del Professionista esperto in materia antincendio aumentandone anche le responsabilità.

L’approccio prescrittivo precedente al 2011 è sostituito da un metodo di progettazione sempre più prestazionale che consente di scegliere le soluzioni progettuali più idonee, nel rispetto della regola dell’arte.

Questo seminario desidera descrivere il percorso che consente di progettare, realizzare e gestire la sicurezza antincendio di un’attività soggetta al controllo dei VVF.

L’argomento è sviluppato illustrando l’esempio pratico di un’attività commerciale.

Gli interventi consentiranno di descrivere la trama del progetto antincendio e la relativa strategia.

Le relazioni, fatte da esperti di ogni materia, saranno completate con la documentazione, consegnata ad ogni partecipante, che può essere considerata come un vademecum per il progettista.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:

Il seminario si svolgerà in presenza c/o la sede di CONFINDUSTRIA PORDENONE, Piazzetta del Portello n. 2 Pordenone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIZIONI:

 

 

Le iscrizioni andranno effettuate entro il 14 ottobre 2025 compilando il modulo presente a questo LINK

CREDITI FORMATIVI:

Periti Industriali: 6 CFP
Altri professionisti: secondo le disposizioni dell’Ordine/Collegio di appartenenza.

PRECISAZIONI:

Come da disposizioni organizzative previste dal DM 05/08/2011 e della Circ. Circolare DCPREV prot. n. 7213 del 25/05/2012 – Allegato 2, si evidenzia che per la validità della partecipazione all’incontro e quindi per il riconoscimento delle ore di aggiornamento e CFP del seminario, non sono ammesse assenze e/o ritardi di alcun genere, fermo restando l’obbligo della firma di ingresso/uscita dall’aula.

Pertanto, si invitano i professionisti alla registrazione d’ingresso dalle ore 9.00 alle ore 9.30, tassativamente, ENTRO L’ORARIO DI INIZIO DELLA LEZIONE.

 

Scarica il programma